Tempo di lettura stimato: 1 minuto/i
Articolo aggiornato sabato, 30 Dicembre 2017 11:46
Rincari previsti dal 2018
Una vera e propria mazzata al portafogli già ridotto all’osso delle famiglie italiane che saranno travolte dai rincari previsti dal 2018. Pochissimi settori saranno risparmiati dagli aumenti che riguarderanno i prezzi di banche, alimentari, utenze domestiche, carburanti e autostrade in un elenco interminabile.
+942 euro a famiglia
Secondo lo studio dell’associazione consumatori (Codacons), nel corso del 2018 gli italiani dovranno mettere in conto una “stangata” di circa 942 euro a famiglia. Abbiamo già discusso dell’introduzione obbligatoria dal 1° gennaio dei sacchetti biodegradabili e compostabili a pagamento per fare la spesa dal 2018. Ci siamo occupati anche del solito aumento delle bollette di luce, acqua e gas che ritroveremo già dal 1° trimestre dell’anno nuovo (+89 euro).
I settori travolti dai rincari previsti dal 2018
Aumenteranno anche le tariffe autostradali decisi dal Governo che avranno un effetto diretto per gli utenti pari a +41 euro a nucleo familiare (come precisa il Codacons). Costerà di più fare la spesa (+179 euro), mangiare fuori (+32 euro); fare carburante, andare coi mezzi pubblici (+ 75 euro). I rincari (già certificati nel corso del 2017) proseguiranno per i servizi bancari (+18 euro) per l’assicurazione Rc auto (+13 euro), per tutto ciò che ruota attorno alla scuola (libri, mense, ecc..) per un ulteriore aumento di +37 euro annui.
L’elenco dei rincari previsti dal Codacons per il 2018
- PREZZI AL DETTAGLIO: 201 EURO
- ALIMENTARI +179 euro
- ACQUA E RIFIUTI +59 euro
- ISTRUZIONE +37 euro
- TRASPORTI +75 euro
- TARIFFE AUTOSTRADALI +41 euro
- RISTORAZIONE +32 euro
- BANCHE +18 euro
- RC AUTO +13 euro
- LUCE E GAS +89 euro
- TARIFFE POSTALI +5 euro
- SANITA’ +36 euro
- CARBURANTI +157 euro.
TI POTREBBERO INTERESSARE
@ Riproduzione riservata