Personale ATA 2017-2020 | Che fine ha fatto il modello D3 per la scelta delle scuole?

CONDIVIDI

Tempo di lettura stimato: 2 minuto/i

Articolo aggiornato mercoledì, 14 Marzo 2018 18:15

Scelta scuole per personale ATA 2017-2020

I termini per presentare la domanda di partecipazione al bando sono scaduti da tempo ma della scelta scuole per personale Ata 2017-2020 non c’è traccia. A causa dell’elevato numero di domande pervenute (circa 2 milioni), il Ministero aveva deciso di rinviare al 2018 il bando prorogando le graduatorie in essere. Ma, trascorso il 1° mese del 2018, non si hanno notizie in merito: tutto e tutti tacciono.

*** Articolo aggiornato mercoledì 14 marzo 2018: MODELLO D3 DISPONIBILE (fai click sul link) ***

Modello D3, un mistero

Giovedì 4 gennaio si è tenuto un incontro al Miur con i sindacati della scuola per discutere della questione dei diplomati magistrali. Si sperava (INVANO) che dall’incontro venissero fuori le graduatorie Ata e la data dell’attivazione del modello D3 per consentire la scelta online delle 30 scuole.

Sta di fatto che, trascorso il 1° mese dell’anno nuovo, non è accaduto assolutamente nulla e chissà se e quando apparirà magicamente su Istanze Online la funzione di scelta delle scuole.

Promemoria: COME procedere alla scelta delle scuole

Tutti coloro che hanno partecipato al bando ATA concorso terza fascia 2017-2020, devono utilizzare la piattaforma “Istanze Online” del Ministero dell’Istruzione per effettuare la scelta delle scuole. Per poterlo fare, i candidati devono aver già fatto la registrazione alla piattaforma stessa e dopo aver fatto il LOGIN, dovranno fare clicl su “Altri Servizi” e poi su “Inserimento modello D3”.

Chi deve presentare il Modello D3

Devono procedere alla scelta delle scuole (e quindi essere inclusi nelle nuove graduatorie):

  • i candidati che si sono iscritti al bando 2017-2020
  • coloro che sono già inclusi nella terza fascia delle graduatorie ATA di circolo e di istituto del precedente triennio di validità.
Scelta scuole per personale Ata 2017-2020

Sarà possibile indicare fino a 30 scuole (della stessa provincia) per le quali il candidato dà la disponibilità a lavorare, compreso l’istituto dov’è stata presentata la domanda. Dopo aver completato la procedura di scelta delle scuole, non ci sarà altro da fare perché gli istituti scelti riceveranno telematicamente la candidatura.

OFFERTE DEL GIORNO AMAZON

TI POTREBBERO INTERESSARE
Print Friendly, PDF & Email

@ Riproduzione riservata

CONDIVIDI L'ARTICOLO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*