Grecia sanziona no vax | Multe ai cittadini over 60 non vaccinati

CONDIVIDI

Tempo di lettura stimato: 2 minuto/i

Articolo aggiornato martedì, 30 Novembre 2021 14:30

Grecia sanziona no vax

La Grecia sanziona no vax dopo che il Governo ha dichiarato martedì che renderà obbligatorie le vaccinazioni Covid-19 per le persone di età pari o superiore a 60 anni.

UN PASSO DRASTICO

Quello delle autorità greche è un passo drastico per il Paese alle prese con una nuova ondata di casi di coronavirus.‎ Sarà comminata una multa di 100 euro ($ 114) a ogni individuo di età superiore ai 60 anni che risulterò non vaccinato.‎

‎La misura dovrebbe essere applicata a partire da domenica 16 gennaio 2022, come riporta il giornale greco Ekathimerini.

IL PREZZO DA PAGARE PER LA SALUTE

È il prezzo da pagare per la salute” ha detto‎ Kyriakos Mitsotakis, primo ministro greco. Mitsotakis ha detto di aver lottato con decisione ma è necessario proteggere più di mezzo milione di anziani greci che non sono riusciti o non hanno voluto vaccinarsi.‎

Stiamo concentrando i nostri sforzi sulla protezione dei nostri concittadini e per questo motivo la loro vaccinazione sarà obbligatoria d’ora in poi“, ha detto Mitsotakis in una riunione di gabinetto.‎

IL PUNTO SULLE VACCINAZIONI IN GRECIA

‎Circa il 63% dei circa 11 milioni di abitanti della Grecia è completamente vaccinato. Mentre gli appuntamenti per vaccinarsi sono aumentati nelle ultime settimane. Tuttavia, secondo i dati del ministero della salute, ci sono 520.000 persone di età superiore ai 60 anni che non sono riuscite a vaccinarsi.‎

In Grecia a novembre 2021 è stato vietato alle persone non vaccinate di raggiungere spazi interni tra cui ristoranti, cinema, musei e palestre mentre i casi giornalieri di Covid-19 hanno raggiunto livelli record.‎ I numeri diffusi dalle fonti ufficiali parlano di 931.183 infezioni e 18.067 decessi dall’inizio della pandemia.‎

L’OBBLIGO E LA MULTA

‎”I greci di età superiore ai 60 anni che non sono stati vaccinati devono, entro il 16 gennaio, prenotare un appuntamento per la loro prima dose, altrimenti dovranno affrontare una multa amministrativa di 100 euro ogni mese”, ha detto Mitsotakis.‎

‎”La decisione mi ha torturato, ma sento una pesante responsabilità nel stare accanto ai più vulnerabili” ha concluso Mitsotakis.

TI POTREBBERO INTERESSARE
Print Friendly, PDF & Email

@ Riproduzione riservata

CONDIVIDI L'ARTICOLO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*