Mercato auto novembre 2021 | Ancora un crollo (-35,7% sul 2020)

CONDIVIDI

Tempo di lettura stimato: 3 minuto/i

Articolo aggiornato martedì, 2 Novembre 2021 20:28

MERCATO AUTO NOVEMBRE 2021

Dati ancora molto negativi provenienti dal mercato auto novembre 2021 con il report riferito a ottobre 2021.

35,7% IN MENO RISPETTO AL 2020

Un dato davvero per nulla promettente quello che viene fuori dai dati rilevati a ottobre 2021. Il mercato dell’automobile fa registrare infatti una flessione del 35,7% rispetto alle 157.188 immatricolazioni del 2020. A ottobre 2021 sono state immatricolate 101.015 nuove automobili.

Una perdita di quasi 360.000 vetture nei primi dieci mesi rispetto allo stesso periodo del 2019 (con 1.266.629 immatricolazioni, il 22% in meno). Si prevedono 417.000 auto in meno del 2019, un calo del 21,7%.

LE CAUSE DEL CROLLO

Sono imputabili al grosso problema della carenza dei componenti elettronici (semiconduttori) che di certo non sarà risolto a breve. Proprio Draghi ha parlato recentemente di questo problema in Senato.

Il Premier ha ricordato che l’Europa è passata dal 44% della capacità globale di semiconduttori nel 1990 ad appena il 9% nel 2021. Per risolvere la sempre maggiore dipendenza dalle forniture extra-europee, Draghi ha sottolineato che intende appoggiare la proposta della Commissione UE che prevede di adottare uno European Chips Act per coordinare investimenti e produzione europei di microchip e circuiti integrati.

URGE IL RIFINANZIAMENTO DELL’ECOBONUS

Non ci stancheremo di ripetere che gli incentivi per l’Ecobonus debbono essere rifinanziati seguendo una strategia di lungo periodo – ribadisce Michele Crisci, Presidente dell’UNRAE. Ciò che deve guidare le scelte è una logica basata sulla transizione, sul percorso di decarbonizzazione e sullo svecchiamento del parco circolante. Dobbiamo imparare dai fatti e dall’esperienza, non servono interventi ‘stop & go’”.

Secondo le stime UNRAE, in assenza di interventi, il 2022 chiuderà di poco al di sopra del 2021, con circa 1.600.000 immatricolazioni.

IL DATO SUL FRONTE ALIMENTAZIONI

Le ibride accelerano progressivamente: nel mese di ottobre infatti, più di 1 vettura immatricolata su 3 è ibrida (35,2%):

  • full hybrid all’8,2%
  • mild hybrid al 27%.

Le plug-in restano al 5% di quota (4,5% nei 10 mesi) e le BEV al 7% sul totale rispetto al 4,3% del cumulato. Scendono ancora le immatricolazioni dei veicoli a benzina e diesel, rispettivamente al 25,8% e 18% di quota (30,2% e 23% nel cumulato). Per il Gpl 7,7% nel mese (7,1% nei 10 mesi), e 1,4% i veicoli a metano.

IL MERCATO DELL’USATO

Calo considerevole a ottobre anche per il mercato dell’usato che fa registrare una discesa del 16,8% sul 2020. Sono infatti 297.892 i passaggi di proprietà al lordo delle minivolture.

CONSULTA I DATI STATISTICI UNRAE
TI POTREBBERO INTERESSARE
Print Friendly, PDF & Email

@ Riproduzione riservata

CONDIVIDI L'ARTICOLO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*