Tempo di lettura stimato: 2 minuto/i
Articolo aggiornato lunedì, 3 Gennaio 2022 19:26
SIMULAZIONE ASSEGNO UNICO
L’Inps ha messo a disposizione una piattaforma dove effettuare la simulazione assegno unico per i figli indicando i dati necessari.
UN SUPPORTO PER CALCOLARE L’IMPORTO
La simulazione disponibile sulla pagina Inps ha valore puramente indicativo e si basa sui dati che l’utente inserisce, senza un confronto con quanto risulta nelle banche dati dell’istituto previdenziale. Per presentare la domanda – ricordiamo – si deve accedere all’apposita procedura disponibile dal 1° gennaio 2022 sul sito web Inps, utilizzando le proprie credenziali (SPID, CNS, CIE). La domanda può essere presentata anche tramite patronati e contact center.
SE VUOI MAGGIORI INFORMAZIONI LEGGI QUESTO NOSTRO ARTICOLO: ASSEGNO UNICO FIGLI
Vediamo ora quali sono i dati da inserire per simulare l’importo dell’assegno e dove farlo.
I DATI SUI FIGLI DA INSERIRE NEL MODULO
- N° figli minorenni
- N° figli minorenni disabili
- non autosufficienti
- gravi
- medi
- N° figli maggiorenni
- fino al compimento del 21esimo anno di età
- disabili fino al compimento del 21esimo anno di età
- disabili che hanno compiuto il 21esimo anno di età
- Totale numero figli.
GLI ALTRI DATI DA INDICARE
- Madre di età inferiore ai 21 anni
- Possesso di ISEE
- Dichiarazione di avere diritto alla maggiorazione come da art.5 del D.Lgs attuativo della L.46/2021 perché sono soddisfatte entrambe le seguenti condizioni:
- nucleo familiare con ISEE non superiore a 25.000 euro;
- nel corso del 2021, il mio nucleo familiare ha percepito gli ANF (assegno per il nucleo familiare di cui all’art. 2 D.L. n. 69/88, convertito, con modificazioni, dalla L.153/88, in presenza di figli minori da parte del richiedente o da parte di altro componente del nucleo familiare del richiedente).
- Dichiarazione di avere diritto alla maggiorazione come da art.4 comma 8 del D.Lgs attuativo della L.46/2021:
- la maggiorazione è prevista per il figlio minore i cui i genitori sono entrambi titolari di reddito da lavoro al momento della presentazione della domanda.
Sei pronto per la simulazione? VAI AL SIMULATORE INPS
TI POTREBBERO INTERESSARE
@ Riproduzione riservata