Tempo di lettura stimato: 4 minuto/i
Articolo aggiornato mercoledì, 22 Novembre 2017 20:08
Sky Q promette rivoluzioni
E’ stata presentata oggi la nuova piattaforma Sky che reinventa il modo di vivere la tv con una esperienza di visione più evoluta e coinvolgente. Sky Q promette rivoluzioni trasformando la casa in un ambiente integrato su tutti gli schermi dove poter vedere i contenuti lineari, on demand o registrati. E nei prossimi mesi nuovi servizi per una fruizione ancora più coinvolgente: 4K HDR, Sky Soundbox e Voice Control.
Un ecosistema disegnato intorno alla persona
La casa diventerà un ambiente di visione perfettamente integrato su tv e device, senza cavi. Tutti i programmi sono disponibili con immediatezza e, grazie alla innovativa Home di Sky Q, la navigazione diventa semplice e intuitiva, permettendo di trovare con facilità il programma che si preferisce.
Il funzionamento
Un nuovo decoder collegato alla parabola e alla connessione internet (set-top box Sky Q Platinum) mette in comunicazione gli altri apparecchi televisivi nelle vicinanze e tutti i dispositivi mobili abilitati. Come? Grazie a un decoder più piccolo (Sky Q Mini) e a una nuova applicazione (Sky Go Q). Il box principale comunica in modalità wireless con gli altri televisori grazie agli Sky Q Mini e con Sky Go Q, con tutti i device mobili, tablet o smartphone.
Il decoder principale, dotato di hard disk da 2 terabyte, può:
- salvare fino a 1000 ore di contenuti in alta definizione;
- registrare quattro programmi in contemporanea mentre se ne guarda un 5°.
La visione di qualsiasi contenuto, anche in diretta, potrà essere interrotta in qualsiasi momento e ripresa in un secondo momento e alcuni programmi, come per esempio Sky TG24 e Sky Sport 24, avranno applicazioni dedicate.
In arrivo anche Sky Q Black
Si aggiungerà alla gamma dei prodotti Sky Q per permettere a chi è già abbonato e ai nuovi clienti Sky, di vivere questa nuova esperienza di visione anche solo sulla tv principale e sui device mobili, e apprezzare la qualità straordinaria del 4K HDR.
Costi e come abbonarsi a SKY Q
- Sky Q sarà disponibile dal prossimo 29 novembre ma per vivere l’esperienza Sky Q sulla tv è necessario avere uno Sky Q Platinum e un box Sky Q Mini. Ci penserà un tecnico Sky specializzato a installare e attivare il tutto al costo una tantum di 199€.
- Pacchetto Sky Q Plus: per avere accesso alle funzionalità di Sky Q, come la nuova interfaccia, il multiscreen wireless e l’app Sky Go dedicata ai clienti Q, è necessario sottoscrivere il pacchetto Sky Q Plus che Sky offre a condizioni particolarmente vantaggiose ai clienti più affezionati.
- Per i clienti Sky da più di 6 anni con servizio HD, il pacchetto Sky Q Plus ha un canone aggiuntivo in fattura di 4€.
- Per i clienti Sky da meno di 6 anni e per i nuovi clienti, sempre con servizio HD attivo, il pacchetto Sky Q Plus ha invece un canone aggiuntivo in fattura di 15€. Lo stesso dell’attuale servizio Sky Multiscreen, con in più il vantaggio di poter avere senza altri costi ricorrenti tutta l’esperienza di visione Sky Q nelle altre tv della casa, fino a quattro in più oltre alla principale.
Altri casi
Per estendere il servizio Sky Q in più di due stanze della casa è necessario dotarsi di Sky Q Mini aggiuntivi che hanno un costo unitario una tantum di 69€.
Tutti coloro che hanno già sottoscritto il servizio Multiscreen possono passare a Sky Q alle medesime condizioni previste per tutti i clienti Sky. Per poter aderire a Sky Q è necessario avere una connessione internet fissa in casa.
LEGGI ANCHE
- Altri articoli di TELEVISIONE
- Seguici su FACEBOOK
@ Riproduzione riservata