Tempo di lettura stimato: 2 minuto/i
Articolo aggiornato lunedì, 16 Gennaio 2017 19:42
Arriveranno ancora temporali al Sud
Le previsioni e l’allerta meteo emanata dalla Protezione Civile non lasciano dubbi: arriveranno ancora temporali al Sud.
Ancora aria polare
Una vasta perturbazione alimentata da aria fredda polare continuerà a insistere sull’Italia determinando una fase prolungata di maltempo, con diffuse nevicate anche a quote basse specie sui settori del medio adriatico, forti venti e piogge con temporali al sud.
Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le Regioni coinvolte, ha emesso un ulteriore avviso di condizioni meteorologiche avverse che integra ed estende quelli dei giorni scorsi. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel bollettino di criticità consultabile sul sito del Dipartimento della Protezione Civile.
L’avviso
Già dal pomeriggio di oggi, lunedì 16 gennaio, venti forti dai quadranti settentrionali con rinforzi fino a burrasca su Piemonte, Lombardia, Liguria e Sardegna, con mareggiate sulla Sardegna. Si prevedono nevicate sull’area sud-orientale dell’Emilia Romagna con neve al di sopra dei 100-300 metri e localmente fino in pianura. Nevicate sui settori più orientali del Lazio al di sopra dei 300-500 metri.
Previste inoltre precipitazioni, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia e Basilicata con neve al di sopra dei 300-600 metri, su Calabria e Sicilia, con neve al di sopra dei 500-800 metri. I fenomeni temporaleschi saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, forti raffiche di vento.
L’allerta meteo per oggi
Sulla base dei fenomeni previsti è stata valutata dalla Protezione Civile per oggi, lunedì 16 gennaio:
- allerta arancione sul settore orientale dell’Abruzzo;
- allerta gialla su Marche, sull’area appenninica del Lazio, sul settore occidentale dell’Abruzzo, sul Molise, sulla Puglia, su gran parte della Basilicata, su tutto il versante tirrenico e su quello Jonico-meridionale della Calabria e sull’area nord-occidentale della Sicilia.
L’allerta meteo per il 17 gennaio
Nella giornata di martedì 17 gennaio ancora:
- allerta arancione sul settore orientale dell’Abruzzo;
- allerta gialla su Marche, sull’area appenninica del Lazio, sul settore occidentale dell’Abruzzo, sul Molise, sulla Puglia, sulla Basilicata, sulla Calabria e sull’area nord-occidentale e meridionale della Sicilia.
Leggi anche:
- Viabilità
- Neve senza tregua al SUD
- Obbligo catene Puglia
- I consigli in caso di neve
- Elenco SCUOLE CHIUSE in Puglia
@ Riproduzione riservata