
concorso-agenzia-delle-entrate-2018
Tempo di lettura stimato: 2 minuto/i
Articolo aggiornato mercoledì, 18 Aprile 2018 15:08
Concorso Agenzia delle Entrate 2018
Sono 4 i bandi del concorso Agenzia delle Entrate 2018 per funzionari (amministrativi e tecnici) pubblicati in Gazzetta Ufficiale. I vincitori del concorso saranno assunti con un contratto a tempo pieno e indeterminato fascia retributiva F1.
650 posti disponibili
I bandi di concorso per la selezione pubblica di 650 funzionari suddividono la ricerca delle seguenti figure professionali:
- 510 funzionari per attività amministrativo-tributaria;
- 118 funzionari tecnici;
- 20 funzionari esperti nelle analisi statistico-economiche;
- 2 funzionari tecnici riservati alla Regione autonoma Valle d’Aosta.
REQUISITI
Per partecipare al concorso Agenzia delle Entrate 2018, i candidati dovranno possedere la cittadinanza italiana ed essere in possesso dei seguenti requisiti:
- godimento dei diritti politici e civili;
- LAUREA (variabile in base al bando di concorso);
- idoneità fisica all’impiego.
Le LAUREE richieste
- Per il concorso per 510 funzionari per attività amministrativo-tributario è richiesto il possesso della laurea in:
- giurisprudenza;
- scienze politiche;
- economia e commercio;
- qualsiasi altra tipologia di laurea di I livello, denominata (L).
- Per il concorso per 118 funzionari e 2 funzionari tecnico è necessario aver conseguito una delle seguenti lauree:
- triennale in ingegneria;
- architettura;
- specialistica;
- magistrale equiparata.
- Il concorso per 20 funzionari esperti nelle analisi statistico-economiche richiede il possesso della laurea:
- triennale;
- magistrale in economia e commercio, statistica, matematica e fisica.
Prove d’esame del concorso Agenzia delle Entrate 2018
Le prove scritte (questionario a risposta multipla) serviranno ad accertare il possesso delle attitudini e delle capacità del candidato a svolgere la mansione richiesta. Le sedi e il giorno dello svolgimento della prova attitudinale saranno pubblicati sul sito dell’Agenzia delle Entrate martedì 5 giugno 2018.
- Prova attitudinale;
- Prova tecnico-professionale;
- Tirocinio teorico-pratico.
CANDIDATURE
Per partecipare al concorso si deve utilizzare esclusivamente la piattaforma reperibile sul sito istituzionale dell’Agenzia delle Entrate. Le domande devono essere presentate entro e non oltre le ore 23,59 di giovedì 17 maggio 2018.
BANDI DI CONCORSO (PDF)
- 510 funzionari – attività amministrativo tributaria
- 118 funzionari tecnici
- 20 funzionari – attività di esperto nelle analisi statistico-economiche
- 2 funzionari tecnici (uffici della regione Valle d’Aosta).
Nella seguente pagina è possibile consultare l’elenco dei concorsi dell’Agenzia delle Entrate non ancora scaduti.
TI POTREBBERO INTERESSARE
@ Riproduzione riservata