
corpi-metallici-nella-torta-alla-ricotta
Tempo di lettura stimato: 1 minuto/i
Articolo aggiornato mercoledì, 21 Febbraio 2018 20:05
Corpi metallici nella torta alla ricotta, di mele e della nonna
Per possibile presenza di corpi metallici nella torta alla ricotta, di mele e della nonna del marchio Stabinger, sono stati ritirati alcuni lotti di confezione del prodotto che viene venduto nei punti vendita Auchan, Lidl ed Esselunga.
I dettagli del richiamo
- Marchio: Stabinger.
- Denominazione dei prodotti: “Tortina alla ricotta”, “Tortina alla mele”, “Tortina della nonna”.
- Nome o ragione sociale dell’OSA a nome del quale il prodotto è commercializzato: Stabinger Srl.
- Lotto di produzione: 01/03/2018 e 22/02/2018 per la torta alla ricotta; 27/02/2018 e 01/03/2018 per la torta di mele; 24/02/2018 e 06/03/2018 per la tortina della nonna.
- Nome del produttore: Stabinger Srl.
- Sede dello stabilimento: Via Anderter, 11 – 39030 Sesto (BZ).
- Data di scadenza o termine minimo di conservazione: coincide con il lotto di produzione.
- Descrizione peso/volume unità di vendita: 300 grammi.
- Motivo del richiamo: possibile presenza di corpi metallici nel prodotto.
- Avvertenze: NON consumare il prodotto ma riportarlo al punto vendita.
Corpi metallici nella torta alla ricotta, di mele e della nonna: per informazioni
Rivolgersi al fornitore (Stabinger) per qualsiasi informazione sul richiamo chiamando al numero: 0474/710352, 800480048 (num. verde Lidl) oppure via mail all’indirizzo: info@stabinger.it.
TI POTREBBERO INTERESSARE
- RICHIAMO UFFICIALE del Ministero della Salute
- Documento del 19 febbraio del Ministero
- Documento num. 2 di richiamo del Ministero del 19 febbraio
- 3° richiamo del Ministero del 21 febbraio
- Altre notizie di SICUREZZA ALIMENTARE
@ Riproduzione riservata