
dl-rilancio-pdf-gazzetta-ufficiale
Tempo di lettura stimato: 6 minuto/i
Dl Rilancio Pdf Gazzetta Ufficiale
Il discorso di Conte di mercoledì 13 maggio 2020 ha di fatto dato il via alla ripartenza del Paese che sta venendo fuori dall’emergenza Covid-19. Il tutto partirà con il Dl Rilancio Pdf Gazzetta Ufficiale. Vediamo dunque alcuni degli interventi messi a punto dal Governo per cercare di ripartire in tutti i settori.
BONUS AUTONOMI E CO.CO.CO.
Confermato il bonus per autonomi e Co.co.co a 600 euro anche per il mese di aprile (per i già beneficiari dell’indennità a marzo).
I liberi professionisti iscritti alla gestione separata, non titolari di pensione e non iscritti ad altre forme previdenziali obbligatorie, che abbiano subito comprovate perdite (riduzione di almeno il 33% del reddito del secondo bimestre 2020 rispetto a quello del secondo bimestre 2019), possono richiedere un bonus da 1000 euro per maggio.
A maggio 1000 euro anche per i Co.co.co iscritti alla gestione separata non titolari di pensione e non iscritti ad altre forme previdenziali obbligatorie, aventi specifici requisiti.
PER I LAVORATORI CIG E BLOCCO LICENZIAMENTI
Confermata la Cig per le aziende (quella delle 18 settimane) e il blocco dei licenziamenti che passa da 2 a 5 mesi (fino all’autunno 2020) grazie allo stanziamento di 25,6 miliardi di euro. I licenziamenti firmati tra il 23 febbraio e il 17 marzo scorso potranno anche essere revocati dai datori di lavoro a patto di presentare richiesta di cassa integrazione in deroga per il lavoratore licenziato.
Delle 18 settimane di Cig, 14 settimane fruibili per periodi decorrenti dal 23 febbraio 2020 al 31 agosto 2020 e 4 settimane fruibili per i periodi decorrenti dal 1 settembre 2020 al 31 ottobre 2020.
Le aziende e i rappresentanti dei lavoratori potranno promuovere corsi di formazione durante l’orario di lavoro, oltre alla rimodulazione dei turni e alla riduzione dell’orario mantenendo intatto lo stipendio.
I CONTRIBUTI PER LE AZIENDE
Saranno inoltre stanziati contributi a fondo perduto per le piccole imprese, con fatturato fino a 5 milioni. Si tratta di importi che vanno dai 1000 ai 62 mila euro che potranno essere richiesti da chi ha subito danni per almeno il 33% nel mese di aprile 2020.
BOLLETTE PMI
A partire da maggio 2020, per tre mesi si azzerano le attuali quote fisse per tutti i clienti non domestici alimentati in bassa tensione.
IRAP
Le imprese con un fatturato fino a 250 milioni di euro beneficeranno della cancellazione del saldo e acconto dell’Imposta regionale sulle attività produttive che avrebbero dovuto versare a giugno.
TASSE
Le imprese che hanno registrato cali di fatturato potranno pagare le tasse (ritenute Iva, contributi, ecc..) a partire dal 16 settembre tutte le tasse a loro carico. Si potranno effettuare i pagamenti in un’unica soluzione o in quattro rate.
SANITÀ
Leggi l’articolo di approfondimento: DL Rilancio rinnova la Sanità italiana
BONUS STAGIONALI
Bonus di 600 euro confermato anche per i lavoratori stagionali del turismo e degli stabilimenti termali che hanno già beneficiato del bonus a marzo. Il bonus sarà di 1000 euro a maggio per i lavoratori dipendenti stagionali del settore turismo e degli stabilimenti termali il cui rapporto di lavoro sia cessato involontariamente. Anche in questo caso i beneficiari non devono essere titolari di pensione, di rapporto di lavoro dipendente, o di Naspi.
COLF E BADANTI
500 euro per i mesi di aprile e maggio 2020 anche per i lavoratori domestici con contratti di lavoro superiori a 10 ore settimanali, a patto che non vivano con il datore di lavoro. Va presentata la domanda all’ente erogatore (Inps) che pagherà il bonus in un’unica soluzione fino all’esaurimento dei fondi.
CONGEDI
Prorogati i congedi parentali fino a 30 giorni per genitori lavoratori dipendenti del privato con figli di età inferiore a 12 anni con indennità pari al 50% della retribuzione.
ECOBONUS
Ogni 100 euro che saranno spesi per la riqualificazione energetica si avrà diritti a uno “sconto fiscale” di 110 euro. Inoltre l’introduzione di un super bonus del 110% che riguarderà le ristrutturazioni antisismiche.
Il Fondo per l’acquisto di autoveicoli a basse emissioni di Co2 g/km, quello relativo agli incentivi alle auto meno inquinanti introdotti con la finanziaria 2019, è incrementato di 100 milioni di euro per l’anno 2020.
AFFITTI
E’ previsto un credito di imposta fino al 60% per coprire parte dei costi dell’affitto di uffici, negozi e locali.
BONUS BICICLETTA E MONOPATTINO
Leggi i dettagli in questo articolo: Bonus bicicletta 2020
CARTELLE DI PAGAMENTO
Anche in questo caso saranno rimandate a settembre sia per le imprese sia per i cittadini. Le notifiche verranno rinviate al 1° settembre, la consegna degli atti di accertamento ripartirà a dicembre.
IMU
Cancellato l’acconto Imu di maggio per alberghi e stabilimenti balneari, compresi alberghi e centri commerciali che pagano il tributo come imprese.
TOSAP
Il pagamento della tassa di occupazione del suolo pubblico sarà stoppata fino al 31 ottobre. Lo stop riguarda la parte di spazio che gli esercizi dovranno aggiungere per le norme sul distanziamento che bisogna predisporre per legge contro il Covid-19.
REDDITO DI EMERGENZA
Sarà introdotto il reddito di emergenza per le famiglie con Isee inferiore a 15 mila euro e un patrimonio mobiliare familiare inferiore a 10 mila euro. Il limite cresce di 5 mila euro per ogni componente successivo al 1° e fino a un massimo di 20 mila euro. Sarà erogato dall’Inps a partire da maggio 2020 in due quote ciascuna pari a 400 euro.
IL SOSTEGNO PER L’ISTRUZIONE
Saranno destinati alla scuola 1 miliardo e 450 milioni in due anni per programmare in sicurezza sia il rientro a settembre sia l’esame di maturità in presenza. Per scuole e università saranno stanziati importanti fondi per l’adeguamento delle scuole e per la ripartenza.
STABILIZZAZIONI: saranno assunti 16 mila nuovi insegnanti grazie ai quali diventeranno 78 mila i nuovi insegnanti di ruolo.
SCARICA E LEGGI IL PDF DEL DECRETO PUBBLICATO IN G.U. IL 19 MAGGIO 2020
TI POTREBBERO INTERESSARE
- Decreto 18 maggio (obblighi e divieti fino al 31 luglio)
- Bonus BICICLETTA
- Bonus TELEVISIONE
- Testo (pdf) legge di bilancio 2020
- Seguici su FACEBOOK
@ Riproduzione riservata