Tempo di lettura stimato: 2 minuto/i
Articolo aggiornato lunedì, 21 Maggio 2018 11:01
Elina Svitolina vince gli Internazionali di Roma 2018
Al Foro Italico di Roma il montepremi di 3 351 720 dollari va di nuovo alla tennista numero 4 del mondo: Elina Svitolina vince gli Internazionali di Roma 2018. In serata Rafa Nadal si aggiudica invece il torneo maschile vincendo il torneo e il montepremi di 4 872 105.
La 23enne fa il bis
Per il 2° anno consecutivo la 23enne ucraina Elina Svitolina vince sulla terra del Foro Italico di Roma battendo Simona Halep in 2 set. La tennista numero 4 del mondo e del seeding supera la 26enne romena Simona Halep, numero 1 del ranking Wta e prima testa di serie, come accadde l’anno scorso.
Un’ora e 7 minuti di gioco
La Halep ha dovuto soccombere con il punteggio di 6-0, 6-4 in un’ora e sette minuti di gioco contro la Svitolina che ha ottenuto il 12° titolo della carriera. Partita praticamente perfetta della Svitolina che non ha dato scampo alla Halep che ha sbagliato molto perdendo il 1° set con un secco 6-0, riuscendo a conquistare solo 8 punti. Nel 2° set la numero 1 del mondo ha provato a reagire ma non è riuscita ad andare oltre il 6-4 in favore della Svitolina che si è aggiudicata il torneo per la seconda volta consecutiva.
Elina Svitolina vince gli Internazionali di Roma 2018: il percorso dall’inizio del torneo
Il cammino della Svitolina è cominciato con la vittoria al 2° turno in 2 set (6-1 / 6-2) contro la Martic. Poi è arrivata la vittoria al 3° turno contro la russa Kasatkina in 3 set (0-6 / 6-3 / 6-2). Ai quarti di finale la Svitolina ha battuto la Kerber 6-4 / 6-4 per poi battere in semifinale la Kontaveit in 2 set 6-4 / 6-3.
Rafa Nadal re di Roma
Lo spagnolo Nadal, numero 2 della classifica mondiale e 1° favorito del tabellone, ha battuto Alexander Zverev in 3 set con il punteggio di 6-1, 1-6, 6-3. Nadal si è sbarazzato del tedesco campione in carica, in 2 ore e 9 minuti di gioco battendo il numero 3 della classifica mondiale e 2° favorito del tabellone.
Per Nadal si tratta del 78° trofeo in carriera in 113 finali complessive disputate. Quello appena conquistato è l’8° trofeo nel torneo Atp Masters 1000 che gli permetterà di diventare di nuovo il numero 1 del mondo scavalcando Roger Federer.
TI POTREBBERO INTERESSARE
- Altri articoli di SPORT
- Seguici su FACEBOOK
@ Riproduzione riservata