Tempo di lettura stimato: 2 minuto/i
Articolo aggiornato mercoledì, 13 Dicembre 2017 8:29
Ricetta taralli Occhi di Santa Lucia
Le massaie pugliesi nel periodo natalizio, per tradizione il 13 dicembre, preparano questi taralli dolci dal nome poetico “occhi di Santa Lucia”, proprio in devozione della Santa e per la loro forma che ricorda occhi umani. Vediamo dunque come preparare la ricetta taralli Occhi di Santa Lucia.

La leggenda di Santa Lucia
Durante le feste questi piccoli e gustosi taralli con glassa bianca fanno bella mostra sulle tavole imbandite. Il nome di questi dolcetti, come dicevamo, è legato a Santa Lucia e alla leggenda che l’accompagna da secoli.
La leggenda narra appunto che la giovane Lucia fece innamorare un ragazzo che, abbagliato dalla bellezza unica dei suoi occhi, glieli abbia chiesti in dono. Lucia acconsente al regalo, ma gli occhi miracolosamente le ricrescono ancor più belli di prima. Il ragazzo chiede in regalo anche questi, ma la giovane rifiuta, così viene da lui uccisa per vendetta con una coltellata al cuore.
La ricetta tradizionale degli Occhi di Santa Lucia
Una preparazione molto semplice e di sicuro successo, vediamola passo per passo.
Ingredienti
- 1 Kg di farina 00
- 200 ml di vino bianco
- 200 ml di olio EVO (pugliese, mi raccomando!)
- 350 gr di zucchero a velo
- 4 cucchiai di acqua.
Preparazione
In una ciotola versare la farina, il vino e l’olio e incominciare a impastare fino a ottenere un impasto morbido. Creare quindi dei cordoncini con l’impasto ottenuto, poi da questi ricavare dei piccoli bastoncini e chiuderli a forma di cerchio (come i comuni taralli). Infornare su una teglia ricoperta con carta forno a 150 gradi (in forno ventilato) per 20 minuti.
Intanto preparare la glassa: versare lo zucchero a velo in una ciotola con i 4 cucchiai di acqua e mescolare il tutto fino a quando lo zucchero non sarà completamente sciolto (occhio ai grumi!). Quando i taralli saranno cotti, lasciarli raffreddare, quindi tuffarli nella glassa. Lasciar asciugare completamente la glassa prima di servire gli Occhi di Santa Lucia.
Ricetta taralli Occhi di Santa Lucia: CONSIGLI
Si può anche preparare una variante della glassa con albume d’uovo, servono:
- 150 gr di zucchero a velo
- 1 albume d’uovo
- qualche goccia di limone.
Procedere allo stesso modo della glassa di zucchero descritta nella ricetta.
LEGGI ANCHE
@ Riproduzione riservata