Tempo di lettura stimato: 2 minuto/i
Articolo aggiornato domenica, 20 Gennaio 2019 15:22
Sciopero mezzi 21 gennaio 2019
I dipendenti dei settori del trasporto pubblico locale e del noleggio di pullman con conducente si fermeranno per 4 ore a causa dello sciopero mezzi 21 gennaio 2019.
I motivi della protesta
La decisione di scioperare è arrivata “a seguito delle proposte europee di modifica peggiorativa dei regolamenti 561/06 sui tempi di guida e di riposo e 1073/2009, che liberalizza il mercato internazionale dei servizi di trasporto passeggeri a lunga percorrenza, svolto con autobus e pullman nell’Unione europea“.
Sono le motivazioni spiegate dalle sigle sindacali Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal e Ugl Fna, che unitamente hanno proclamato lo sciopero.
Chi si ferma
A fermarsi saranno autobus urbani ed extraurbani, tram, metropolitane, ferrovie concesse e conducenti di pullman a noleggio.
Sciopero mezzi 21 gennaio 2019: ORARI
Si fermeranno per 4 ore con modalità locali e nel rispetto delle fasce di garanzia gli autobus urbani ed extraurbani, tram, metropolitane e ferrovie concesse.
Sciopereranno sempre per 4 ore, ma dalle ore 10 alle 14, i conducenti di pullman a noleggio.
Bari
Si ferma il personale di esercizio TPL di AMTAB (conducenti, operatori di esercizio, verificatori T.V., addetti esercizio): dalle ore 08:30 alle ore 12:30;
personale impianti fissi (uffici, officine, depositi, autorimesse e sosta): ultime 4 ore della prestazione lavorativa giornaliera.
Per ulteriori informazioni: Numero Verde 800450444.
Ferrovie del Sud Est
Lunedì 21 gennaio 2019 dalle ore 8,30 alle ore 12,30 i treni e gli autobus potranno subire cancellazioni o variazioni.
Ferrovie Appulo Lucane
Treni e bus delle Ferrovie Appulo Lucane scioperano dalle ore 8,30 alle 12,30. Possibili ritardi e soppressioni delle corse.
Milano
Si ferma il personale ATM di superficie e della metropolitana dalle 8,45 alle 12,45 mentre a Roma si fermano solo i lavoratori della Cotral dalle 8,30 alle 12,30 (i mezzi Atac, essendo stati fermi il 17 gennaio per l’altra protesta, non possono aderire allo sciopero se non sono trascorsi almeno 20 giorni dall’ultimo sciopero).
I lavoratori della società Autoguidovie (linee 201, 220, 222, 230, 328, 423, 431, 433) e della Star (linea 965) sciopereranno.
Torino
Gtt non aderisce allo sciopero eccetto le linee affidate in gestione ad altre aziende. Sciopero dalle:
- ore 18 – 22 delle le linee 20, 21, 35 nav, 39, 40, 41, 43, 45, 45b, 46 navetta, 47, 48, 53, 54, 70, 73, 78, 79b, 80, 81, 82, 83, 84, 1 Urbana di Nichelino, 1 Urbana di Orbassano;
- ore 15 – 19 delle le linee 36 nav, 44, 69, 1 Urbana di Chieri, 2 Urbana di Chieri, 2 Urbana di Rivalta.
Napoli
Scioperano bus, funicolari e metropolitana di ANM dalle ore 9 alle 13.
Piemonte e in Valle d’Aosta
Scioperano i dipendenti di Trenitalia del sindacato Orsa dalle ore 3 di domenica 20 gennaio alle ore 2 di lunedì 21 gennaio.
TI POTREBBERO INTERESSARE
- Articoli di LIFESTYLE
- Seguici su FACEBOOK
@ Riproduzione riservata