Tempo di lettura stimato: 3 minuto/i
Articolo aggiornato mercoledì, 15 Aprile 2020 19:30
Bollettino Covid 15 aprile
Sarà pur vero che non si può pensare di vivere eternamente in casa ma il bollettino Covid 15 aprile aggiorna il totale dei decessi a ben 21.645 in Italia.
LA SMANIA DI RIPARTIRE, COMPRENSIBILE MA…..
Siamo ben consci che l’Italia sia precipitata economicamente in un baratro dal quale difficilmente si potrà uscire nel breve e medio termine. Sta di fatto che i dati che qualcuno vuol prospettare come “positivi”, parlano ancora oggi di altre 578 persone decedute.
Ci sono quasi 1000 guariti ma ricordiamoci tutti che ci sono ben oltre 100 mila persone positive al Covid-19 e chissà quante altre che nemmeno lo sanno e che andranno ancora in giro a contagiare altra gente.
“UNA LUCE IN FONDO AL TUNNEL” (?)
La situazione è difficile da gestire, non vorremmo essere nei panni del Governo che qualunque decisione prenda, sarà criticato a prescindere. Intanto noi ci rivolgiamo a coloro che parlano di “bilancio positivo” o di “luce in fondo al tunnel” dopo aver letto i presunti dati positivi degli ultimi giorni: andate da uno solo dei parenti delle 21.645 vittime e ditegli che “il bilancio è positivo“…
Per capire bisognerebbe stare nei loro panni (dei parenti), cosa che non auguriamo a nessuno ma c’è molta gente che sta soffrendo per aver perso uno o più familiari. E forse questi drammatici numeri si vedrebbero diversamente……
LA SITUAZIONE DEL CONTAGIO (aggiornata alle ore 18 del 15 aprile)
- Deceduti: 21.645 (+ 578 nelle ultime 24 ore);
- 38.092 totale dei guariti (962 in più rispetto al giorno precedente)
- 105.418 casi attualmente positivi (+1127):
- 74.696 in isolamento domiciliare;
- 27.643 ricoverati con sintomi (-368 rispetto a ieri);
- 3.079 in terapia intensiva (-107 rispetto a ieri).
- 1.117.404 il totale dei tamponi eseguiti.
- 165.155 casi totali dall’inizio dell’emergenza.
IL DETTAGLIO PROVINCIALE E REGIONALE ALLE ORE 18 DEL 9 aprile
E’ NATO IL CANALE TELEGRAM DEL MINISTERO DELLA SALUTE
È sbarcata ieri su Telegram l’informazione del ministero della Salute. A poche ore dal lancio, il canale ha raggiunto oltre 300 mila follower ed è diventato il canale più seguito in Italia.
Tutti gli utenti iscritti potranno ricevere in modo istantaneo tutte le informazioni sanitarie ufficiali con particolare riguardo alle notizie relative al Covid-19. Non sei ancora iscritto?
- ISCRIVITI ORA AL CANALE TELEGRAM del Ministero della Salute
CONTROLLI ANCORA SERRATI E MULTE IN TUTTA ITALIA
- PERSONE CONTROLLATE: 265.131
- PERSONE SANZIONATE (ex art. 4, comma 1, d.l. 25.03.2020 n. 19): 9.554
- PERSONE DENUNCIATE EX ART. 495 E 496 C.P. (Falsa
- attestazione o dichiarazione a P.U. / False dichiarazioni sulla identità
- o su qualità personali proprie o di altri): 53
- PERSONE DENUNCIATE ex art. 260 r.d. 27.07.1934 n. 1265 (art. 4, commi 6 e 7, d.l. 25.03.2020 n. 19) (inosservanza del divieto assoluto di allontanarsi dalla propria abitazione o dimora per le persone in quarantena perché risultate positive al virus): 8
- ATTIVITÀ O ESERCIZI CONTROLLATI: 97.598
- TITOLARI DI ATTIVITÀ O ESERCIZI SANZIONATI (ex art. 4, comma 1, d.l. 25.03.2020 n. 19): 110
- CHIUSURA PROVVISORIA DI ATTIVITÀ O ESERCIZI SU DISPOSIZIONE DELL’AUTORITÀ PROCEDENTE (ex art. 4, comma 4, d.l. 25.03.2020 n. 19): 29
- CHIUSURA DI ATTIVITÀ O ESERCIZI (ex art. 4, comma 2, d.l. 25.03.2020 n. 19 (sanzione amministrativa accessoria): 6
CREDITS DATI: Protezione Civile.
TI POTREBBERO INTERESSARE
- DPCM 10 aprile 2020 PDF
- DL 8 aprile 2020 (PDF)
- DL Liquidità PDF
- Obbligo di mascherine al Sud: comincia Nardò
- Autodichiarazione Covid editabile
- Vademecum utilizzo mascherine
- Decreto Cura Italia 16 marzo 2020 PDF
- Certificato di malattia telematico
- Congedo parentale 2020 ordinario e straordinario (Coronavirus)
- Attestazione ISEE
- Seguici su FACEBOOK
@ Riproduzione riservata