Tempo di lettura stimato: 6 minuto/i
Articolo aggiornato domenica, 27 Marzo 2022 10:45
DL 1 APRILE 2022
Con il nuovo decreto entrato in vigore venerdì 25 marzo arrivano novità anche per la scuola. Il Dl 1 aprile 2022 consentirà tra l’altro ai non vaccinati over 50 di tornare a lavorare anche senza la vaccinazione.
LE PRINCIPALI NOVITÀ
- Dal 1° maggio abolizione dell’obbligo di green pass;
- over 50 non vaccinati tornano al lavoro: sarà sufficiente il Green pass base dal 1° aprile che continua a restare anche per gli under 50 non vaccinati (fino al 30 aprile);
- obbligo vaccinale: fino al 31 dicembre 2022 resta solo per professioni sanitarie e lavoratori di RSA e ospedali;
- smart working: fino al 30 giugno si può anche senza l’accordo individuale tra lavoratore e datore di lavoro;
- docenti non vaccinati: fino al 15 giugno non sarà sufficiente il Green pass base per insegnare;
- ristoranti al chiuso: sarà sufficiente il Green pass base.
GLI ALTRI PUNTI
- Isolamento e autosorveglianza (Art. 4): eliminazione delle quarantene precauzionali da contatto stretto anche per non vaccinati. Isolamento solo per positivi fino all’accertamento della guarigione;
- dispositivi di protezione delle vie respiratorie (Art. 5): fino al 30 aprile obbligo di Ffp2 in tutti i luoghi al chiuso, a scuola (alunni e personale scolastico), per l’accesso a tutti i mezzi di trasporto (bus, treni, aerei, ecc), discoteche (eccetto nel momento del ballo). Nei luoghi di lavoro invece uso delle mascherine chirurgiche;
- fine del sistema delle zone colorate;
- dal 1° aprile capienza al 100% al chiuso per stadi, palazzetti e impianti sportivi;
- via il commissario (Art. 2), sostituito da una “unità di missione per il completamento della campagna vaccinale e per l’adozione di altre misure di contrasto alla pandemia, che opererà fino al 31 dicembre 2022. A decorrere dal 1° gennaio 2023, l’Unità sarà soppressa e sostituita dal Ministero della salute“.
LA GRADUALE ELIMINAZIONE DEL GREEN PASS BASE
Dal 1° al 30 aprile 2022 (Art. 6) sarà sufficiente essere in possesso di Green Pass base (quello ottenibile anche con un tampone negativo) nei seguenti casi:
- mense e catering continuativo su base contrattuale;
- servizi di ristorazione svolti al banco o al tavolo, al chiuso, da qualsiasi esercizio, ad eccezione dei servizi di ristorazione all’interno di alberghi e di altre strutture ricettive riservati esclusivamente ai clienti ivi alloggiati;
- concorsi pubblici;
- corsi di formazione pubblici e privati;
- colloqui visivi in presenza con i detenuti e gli internati, all’interno degli istituti penitenziari per adulti e minori;
- partecipazione del pubblico agli spettacoli aperti al pubblico, nonché agli eventi e alle competizioni sportivi, che si svolgono all’aperto.
IL PERSONALE SCOLASTICO
I docenti non vaccinati potranno continuare ad accedere ai luoghi scolastici fino al termine dell’anno scolastico ma non per insegnare. Dovranno essere adibiti ad altre mansioni di supporto e potranno ricevere regolarmente lo stipendio. Tutto questo sempre dal 1° al 30 aprile 2022.
LA GRADUALE ELIMINAZIONE DEL GREEN PASS RAFFORZATO
Dal 1° al 30 aprile 2022 (Art. 7) il Green Pass rafforzato sarà ancora necessario nei seguenti casi:
- piscine, centri natatori, palestre, sport di squadra e di contatto, centri benessere, anche all’interno di strutture ricettive, per le attività che si svolgono al chiuso, nonché spazi adibiti a spogliatoi e docce, con esclusione dell’obbligo di certificazione per gli accompagnatori delle persone non autosufficienti in ragione dell’età o disabilità;
- convegni e congressi;
- centri culturali, centri sociali e ricreativi, per le attività che si svolgono al chiuso e con esclusione dei centri educativi per l’infanzia, compresi i centri estivi, e le relative attività di ristorazione;
- feste comunque denominate, conseguenti e non conseguenti alle cerimonie civili o religiose, nonché eventi a queste assimilati che si svolgono al chiuso;
- sale gioco, sale scommesse, sale bingo e casinò;
- attività che abbiano luogo in sale da ballo, discoteche e locali assimilati;
- partecipazione del pubblico agli spettacoli aperti al pubblico, nonché agli eventi e alle competizioni sportivi, che si svolgono al chiuso.
OBBLIGO VACCINALE (ART. 8)
Per gli esercenti le professioni sanitarie e per gli operatori di interesse sanitario l’obbligo vaccinale viene allungato al 31 dicembre 2022. Obbligo vaccinale valido fino al 15 giugno 2022 invece per le seguenti categorie di lavoratori:
- personale scolastico del sistema nazionale di istruzione, delle scuole non paritarie, dei servizi educativi per l’infanzia, dei centri provinciali per l’istruzione degli adulti, dei sistemi regionali di istruzione e formazione professionale e dei sistemi regionali che realizzano i percorsi di istruzione e formazione tecnica superiore;
- personale del comparto della difesa, sicurezza e soccorso pubblico, della polizia locale, personale dell’Agenzia per la cyber sicurezza nazionale;
- lavoratori che svolgono a qualsiasi titolo la loro attività lavorativa alle dirette dipendenze del Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria o del Dipartimento per la giustizia minorile e di comunità, all’interno degli istituti penitenziari per adulti e minori;
- personale delle università, delle istituzioni di alta formazione artistica, musicale e coreutica e degli istituti tecnici superiori e al personale dei Corpi forestali delle regioni a statuto speciale;
- personale docente ed educativo del sistema nazionale di istruzione, delle scuole non paritarie, dei servizi educativi per l’infanzia.
PER RIEPILOGARE: DOVE NON SERVIRÀ IL GREEN PASS BASE DAL 1° APRILE 2022
- Consumo di cibi e bevande all’aperto;
- Attività sportiva outdoor;
- accesso a negozi, uffici pubblici e musei;
- alloggio in hotel (eccetto i ristoranti degli hotel dove servirà il Green pass base)
- trasporto pubblico locale (al contrario dei mezzi di trasporto a lunga percorrenza per i quali serve il Green Pass base).
IL PDF DEL DECRETO DEL 24 MARZO 2022
TI POTREBBERO INTERESSARE
@ Riproduzione riservata