Tempo di lettura stimato: 1 minuto/i
Articolo aggiornato lunedì, 8 Ottobre 2018 13:24
Insetti nei pomodori secchi GustiSardi
Ancora un richiamo del Ministero della Salute per il ritrovamento (in un lotto) di impurità derivanti da frammenti di insetti nei pomodori secchi GustiSardi.
I dettagli
- Marchio: La Dispensa del Fattore.
- Denominazione di vendita: Pomodori Secchi Gusti Sardi 250 g.
- Nome o ragione sociale dell’OSA a nome del quale il prodotto è commercializzato: La Dispensa del Fattore di Frau Emanuele.
- Lotti di produzione: PG090818.
- Scadenza/TMC: 09/08/2019.
- Marchio d’identificazione dello stabilimento/produttore e nome del produttore: La Dispensa del Fattore di Frau Emanuele.
- Sede dello stabilimento: via Nazionale 253 09027 – Serrenti (SU).
- Descrizione peso/volume unità di vendita: 250 grammi.
- Motivo/Rischi: presenza di impurità derivanti da frammenti INSETTI.
Gli ultimi richiami del Ministero
Il richiamo di oggi arriva all’indomani dei due richiami del 4 ottobre del Ministero dei lotti di salsiccia stagionata e delle barrette. Quello che ha fatto più scalpore è stato invece il richiamo dei Cornetti Bauli.
Insetti nei pomodori secchi GustiSardi: AVVERTENZE
Si invitano i consumatori a NON CONSUMARE il prodotto e a riportarlo al punto vendita per ricevere la sostituzione con altro prodotto oppure la restituzione della somma spesa.
TI POTREBBERO INTERESSARE
- Comunicato ufficiale (PDF 59.0 Kb)
- Altre notizie di SICUREZZA ALIMENTARE
- Seguici su FACEBOOK
@ Riproduzione riservata
CONDIVIDI L'ARTICOLO