
prima-giornata-seriea-2016-17
Tempo di lettura stimato: 3 minuto/i
Prima Giornata SerieA 2016-17
Pessimo inizio dei nerazzurri del neo allenatore De Boer. Prima Giornata SerieA 2016-17. Pesante sconfitta dell’Inter mentre invece vince nettamente la Roma e vince anche la Juve di misura con Higuain già decisivo.
Inter: i primi segnali (negativi)
Non ci stupisce il KO dell’Inter di De Boer arrivato già alla prima Giornata SerieA 2016-17 a Verona contro l’ottimo e rodato Chievo che non è squadra “comoda” da affrontare per nessuno. Figuriamoci poi per l’Inter che viene da un’estate non certo esaltante (oltre al campionato scorso che lo è stato ancora meno) ravvivata soltanto dall’acquisto in extremis di Candreva. In panchina poi, via Mancini, poco prima dell’inizio del campionato, è stato chiamato l’inesperto De Boer, per nulla conoscitore del calcio italiano.
E infatti i risultati si sono visti: un pesante e inevitabile 2-0 (meritatissimo per l’ottimo Chievo) e le solite frasi post match di circostanza “C’è bisogno di tempo” e “bla .. bla .. bla..”.
La verità è che il tempo di cui si parla, a nostro avviso è (e sarà) sprecato perché l’Inter avrebbe dovuto puntare su altri nomi in panchina e anche in campo… ma sarà proprio quest’ultimo a darci ragione giornata dopo giornata.
Bene Juve e Roma
Se era favorita prima dell’inizio del campionato, oggi la Juventus lo è ancora di più, visto il tonfo dell’Inter, vista la vittoria “di rigore” della Roma (di cui parleremo tra poco) e visto il pareggio del Napoli in rimonta e la vittoria del Milan che ha dovuto fare 3 gol per superare il Torino.
Attenzione però, che non si parli già di fuga (lo abbiamo già letto da qualche parte). Siamo ancora alla prima giornata e la Juve ha vinto con un solo gol di scarto peraltro arrivato grazie all’ingresso di Higuain che ci ha messo solo 8 minuti per far capire le sue intenzioni anche quest’anno.
La Roma ha vinto nettamente (almeno nel risultato) e si presenta come l’avversaria numero 1 della Juve. Sono tuttavia stati necessari 2 rigori a favore per sbloccare prima il risultato e poi fissarlo sul 2-0. E’ stato il là per poi affondare i colpi del 3 e del 4-0.
Napoli zoppica, Milan e Lazio quanti gol
Per il Napoli c’è da guardare il bicchiere mezzo pieno: perdeva 2-0 a Pescara (che è partito benissimo) e poi riesce a rimettersi in carreggiata acciuffando il 2-2.
Milan e Lazio ossia “il festival del gol”: 12 gol in due partite. La tripletta di Carlos Bacca ha permesso al Milan di vincere “di misura” contro il Toro che a pochi istanti dal termine con il rigore fallito da Belotti si è mangiato l’incredibile 3-3.
La Lazio vinceva 3-0 e ha temuto il peggio quando l’Atalanta è riuscita a segnare 2 gol. Si è messa al sicuro all’89’ con il quarto gol e ha sofferto comunque per qualche istante prima del finale perché i nerazzurri di Bergamo hanno segnato il terzo gol.
Le altre partite
Partono bene Sassuolo e Sampdoria con le vittorie esterne di misura di Palermo ed Empoli. Bologna e Genoa rispettano il pronostico in casa contro Crotone e Cagliari.
I risultati
Atalanta-Lazio 3-4
Bologna-Crotone 1-0
Chievo-Inter 2-0
Empoli-Sampdoria 0-1
Genoa-Cagliari 3-1
Juventus-Fiorentina 2-1
Milan-Torino 3-2
Palermo-Sassuolo 0-1
Pescara-Napoli 2-2
Roma-Udinese 4-0
LEGGI altre articoli sulla SERIE A
@ Riproduzione riservata