Tempo di lettura stimato: 1 minuto/i
Articolo aggiornato mercoledì, 21 Agosto 2019 18:22
Salametto dolce ritirato per salmonella
Il Ministero della Salute ha reso nota la notizia del salametto dolce ritirato per salmonella probabilmente presente nelle confezioni appartenenti a un lotto del prodotto.
I DETTAGLI DEL RICHIAMO
- Marchio: La Bottega del gusto.
- LOTTO: 201925
- Nome o ragione sociale dell’OSA a nome del quale il prodotto è commercializzato: EUROSPIN ITALIA SPA.
- SCADENZA: 25 novembre 2019
- Marchio d’identificazione dello stabilimento/del produttore: IT 370 L CE
- Nome del produttore: CLAI SCA
- Sede dello stabilimento: via Gambellara 62/a – Sasso Morelli Imola (BO)
- Peso: 200 grammi.
- MOTIVO DEL RICHIAMO: scopo precauzionale per potenziale rischio di contaminazione microbiologica da Salmonella spp.
AVVERTENZE
I clienti che avessero acquistato il Salametto dolce prodotto nello stabilimento e appartenente al lotto indicati, sono pregati di non consumarlo e di riportarlo al punto vendita dove riceveranno il rimborso o la sostituzione.
SALMONELLA SPP: di cosa stiamo parlando?
Si tratta di microrganismi che possono causare malattie negli uomini e negli animali. Come? Il modo più frequente è tramite il consumo di alimenti di origine animale (in particolare avicoli e suini). Nell’uomo i sintomi che si manifestano da 12 a 72 ore dall’ingestione di alimenti contaminati possono essere: diarrea, vomito, dolori addominali, nausea, mal di testa e febbre. Possono protrarsi per 4-7 giorni e nella maggior parte dei casi si guarisce senza essere costretti a recarsi in un ospedale. Particolarmente attenti bisogna stare a neonati, anziani e immunodepressi.
TI POTREBBERO INTERESSARE
- COMUNICATO UFFICIALE DI RICHIAMO (pdf)
- Altre notizie di SICUREZZA ALIMENTARE
- Seguici su FACEBOOK
@ Riproduzione riservata