
sciopero-operai-fca-melfi-ronaldo-juve
Tempo di lettura stimato: 3 minuto/i
Sciopero operai FCA Melfi
La notizia ufficiale di ieri del passaggio di Ronaldo alla Juventus ha scatenato la protesta dei lavoratori dello stabilimento in provincia di Potenza. Lo sciopero operai Fca Melfi è stato indetto dall’Unione Sindacale di Base (USB) che ritiene inaccettabile spendere tanti soldi per un calciatore sulla pelle dei lavoratori Fca. Il commento impietoso di un tifoso sui social: “Nell’84 il Napoli fece il colpo del secolo con Maradona pagandolo 14 miliardi in lire che per l’epoca fu una cifra mostruosa…ma non ho visto scioperi di operai…si fottessero“.
“Non si può non scioperare“
L’Usb spiega i motivi dello sciopero ricordando che ai lavoratori di Fca e Cnhi l’azienda continua a chiedere da anni enormi sacrifici a livello economico. La stessa azienda decide però di spendere centinaia di milioni di euro per l’acquisto di un calciatore. “Ci viene detto che il momento è difficile, che bisogna ricorrere agli ammortizzatori sociali in attesa del lancio di nuovi modelli che non arrivano mai. E mentre gli operai e le loro famiglie stringono sempre più la cinghia la proprietà decide di investire su un’unica risorsa umana tantissimi soldi!”
Inaccettabile disparità di trattamento
“E’ normale e giusto che una sola persona guadagni milioni e migliaia di famiglie non arrivino alla metà del mese? Siamo tutti dipendenti dello stesso padrone ma mai come in questo momento di enorme difficoltà sociale questa disparità di trattamento non può e non deve essere accettata.
Gli operai Fiat hanno fatto la fortuna della proprietà per almeno tre generazioni, arricchiscono chiunque si muova intorno a questa società. In cambio, gli operai, hanno ricevuto sempre e soltanto una vita di miseria“.
Sciopero operai Fca Melfi: domenica 15 luglio
Conclude l’Usb: “La proprietà dovrebbe investire in modelli auto che garantiscano il futuro di migliaia di persone piuttosto che arricchirne una soltanto. Questo dovrebbe essere il fine di chi mette al 1° posto gli interessi dei propri dipendenti, se ciò non avviene è perché si preferisce il mondo del gioco, del divertimento a tutto il resto“.
Per le ragioni sopra descritte l’Unione Sindacale di Base di stabilimento proclama lo sciopero alla Fca di Melfi dalle ore 22 di domenica 15 Luglio fino alle ore 6 di martedì 17 Luglio 2018.
I commenti di alcuni tifosi juventini
Oltre al commento che abbiamo riportato in apertura di questo articolo, ne sono arrivati altri sui social. Ne riportiamo alcuni: scrive Michele “Ma dove eravate quando vi hanno calpestato con il jobs act e con la delocalizzazione?“.
Mario precisa: “Lo sanno che la Juventus è un’azienda che produce ricavi e utili e se anche con Ronaldo dovesse fare altrettanto la cosa è positiva, anche per altre “aziende del gruppo” e i loro lavoratori? Quanta ignoranza finanziaria ed economica in giro!” Infine scrive Sante: “Ogni occasione è buona x non andare a lavorare e andare a svolgere il doppio lavoro ovviamente in nero.”
TI POTREBBERO INTERESSARE
- Comunicato ufficiale USB
- Altri articoli sul LAVORO
- Seguici su FACEBOOK
@ Riproduzione riservata