Stop ai MERCATINI NATALE 2020 | Nel nuovo Dpcm (meglio di no) anche ai figli dai nonni

CONDIVIDI

Tempo di lettura stimato: 2 minuto/i

Articolo aggiornato sabato, 7 Novembre 2020 16:58

Stop ai MERCATINI NATALE 2020

Il nuovo Dpcm in vigore dal 6 novembre impone anche lo stop ai mercatini Natale 2020.

IL CHIARIMENTO

Sul sito del Governo, tra le varie risposte, è stata predisposta una pagina con le risposte (faq) a tutte le domande dei cittadini. Viene precisato, tra l’altro, che i mercatini di Natale saranno vietati in tutta Italia, quindi nelle regioni appartenenti a tutte e 3 le zone (Rossa, arancione e gialla).

CONSULTA LE FAQ PER OGNI ZONA

(MEGLIO DI) NO ANCHE AI FIGLI DAI NONNI

Nell’area gialla ci si potrebbe spostare per accompagnare e per andare a riprendere i propri figli dai nonni mentre i genitori sono (o tornano) al lavoro. Tuttavia – si precisa – ”è fortemente sconsigliato, perché gli anziani sono tra le categorie più esposte al contagio da COVID-19 e devono quindi evitare il più possibile i contatti con altre persone“.

SOLO IN CASO DI ESTREMA NECESSITÀ

Nella Faq del sito del Governo si sottolinea che lo spostamento da (e verso) i nonni “è ammesso solo in caso di estrema necessità, se entrambi i genitori sono impossibilitati a tenere i figli con sé per ragioni di forza maggiore. In tale caso i genitori possono accompagnare i bambini dai nonni, percorrendo il tragitto strettamente necessario per raggiungerli e recarsi sul luogo di lavoro, oppure per andare a riprendere i bambini al ritorno. Ove possibile è assolutamente da preferire che i figli rimangano a casa con uno dei due genitori che usufruiscono di modalità di lavoro agile o di congedi“.

TI POTREBBERO INTERESSARE
Print Friendly, PDF & Email

@ Riproduzione riservata

CONDIVIDI L'ARTICOLO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*