Come preparare il polpo alla Luciana | La (video) RICETTA del piatto tipico napoletano
Come preparare il polpo alla Luciana Un piatto tipico di origini antiche che ricava il suo nome dal borgo marinaro di Santa Lucia…
Come preparare il polpo alla Luciana Un piatto tipico di origini antiche che ricava il suo nome dal borgo marinaro di Santa Lucia…
Come preparare la focaccia barese Chi mai potrebbe resistere alla fragranza di una bella focaccia appena sfornata? Alzi la mano chi resterebbe impassibile a…
Ciambotto pugliese In questo articolo prepariamo la ricetta del ciambotto pugliese, la zuppa tradizionale di Puglia fatta di pesci di piccola taglia in…
Zeppole di san Giuseppe Festa del papà e San Giuseppe, un binomio che ricorre ogni anno il 19 marzo accomunato dai dolci tradizionali,…
Carnevale ogni MIGLIACCIO vale Nel festoso periodo del Carnevale, girando per i caratteristici vicoli napoletani, è facile imbattersi in un tipico dolce non…
Ricetta taralli Occhi di Santa Lucia Le massaie pugliesi nel periodo natalizio, per tradizione il 13 dicembre, preparano questi taralli dolci dal nome…
OLIO DI PESCE SORCIO Per tanti tarantini è un “must have” che non può mancare nella dispensa di casa o nascosto in qualche…
Ricetta ACQUA SALE La ricetta acqua sale è una ricetta storica dell’antica cucina popolare pugliese. Nasce come piatto solitamente mangiato dai contadini, perché…
Le immortali ZEPPOLE Le immortali ZEPPOLE per la Festa del papà e San Giuseppe, due ricorrenze che cadono nello stesso giorno, il 19 marzo,…
Data powered by Oddspedia