anticipazioni dieci comandamenti 21 novembre

Anticipazioni I Dieci Comandamenti 2a puntata | Tra i temi, il caporalato con i migranti nel foggiano

CONDIVIDI

Tempo di lettura stimato: 1 minuto/i

Articolo aggiornato sabato, 5 Maggio 2018 8:23

Anticipazioni Dieci Comandamenti 21 novembre

Nella seconda delle cinque puntate, Domenico Iannacone racconta una parte di Paese che molti preferiscono non vedere. Le anticipazioni dieci comandamenti 21 novembre.

Abbiamo parlato della prima puntata in questo articolo: “I dieci comandamenti 14 novembre

I temi della 2a puntata

Lunedì 21 novembre 2016 alle ore 23,10 su Rai3 arriva il 2° appuntamento della quinta edizione de “I dieci comandamenti” con la puntata “La terra”. C’è una Italia in cui un secchio d’acqua calda viene pagato 50 centesimi, dove ragazzi di 16 anni che non sanno leggere lavorano nei campi. Sono i “non luoghi” in cui sopravvivono i migranti delle raccolte agricole stagionali.

Il caporalato a Rignano

Iannacone racconta una parte del Paese che si preferisce non vedere: le condizioni disumane di 2mila africani impegnati nella raccolta di pomodori a Rignano (FG). Un viaggio tra uomini privi di diritti che vivono in casali abbandonati e baraccopoli improvvisate senza acqua e luce. È l’Italia di esseri umani che, nonostante l’inasprimento delle pene (ne abbiamo parlato in questo articolo: “Pugno duro contro il caporalato“) per gli sfruttatori, restano senza dignità e soprattutto identità.

Anticipazioni dieci comandamenti 21 novembre: gli altri temi

Per una terra “disprezzata” esiste una terra recuperata e custodita, un esempio da seguire. Nel vercellese una giovane donna ha lasciato un lavoro sicuro e di successo per  diventare una imprenditrice agricola. Oggi Alice nella sua cascina coltiva riso nel rispetto della natura e della biodiversità.

TI POTREBBERO INTERESSARE


@ Riproduzione riservata

Pubblicato da

Mauro Guitto

GIORNALISTA iscritto all'Ordine dei Giornalisti Regione Puglia . All'attivo articoli su attualità, sociale, fisco, salute, lavoro e sicurezza alimentare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Data powered by Oddspedia

Data powered by Oddspedia

Spiacenti, non è possibile copiare il testo
Exit mobile version