Come partecipare a Italia’s Got Talent 2022 | Iscriviti ai casting della nuova edizione

CONDIVIDI

Tempo di lettura stimato: 4 minuto/i

Articolo aggiornato martedì, 28 Settembre 2021 13:34

Come partecipare a Italia’s Got Talent 2022

E’ il talent show di maggior successo: 67 versioni in tutto il mondo, in onda in 193 paesi, con un pubblico stimato di oltre 460 milioni di spettatori. Hai talento? Credi di poter stupire i giudici? Hai trovato un modo originale di esprimerti sul palcoscenico? Questa è la tua occasione, ecco come partecipare a Italia’s Got Talent che ripartirà prossimamente.

Il programma

Il talent basato sul format anglo-statunitense Got Talent (ideato da Simon Cowell) è andato in onda per 5 edizioni (2009-2013) su Canale 5 passando dal 2014 su Sky Uno e dal 2016 anche in chiaro su TV8.

Nel programma si esibiscono tanti concorrenti di ogni età mostrando il proprio talento in una qualsiasi disciplina: cantanti, ballerini, illusionisti, acrobati, addestratori di animali, strumentisti, ventriloqui, imitatori e altro ancora. A giudicarli ci sono 3 giudici (che a partire dal 2015 sono diventati 4) seduti a un bancone con il potere di suonare il buzzer, un pulsante rosso che illumina la corrispettiva X sopra di loro. Se prima della fine della performance tutti i buzzer vengono suonati, l’esibizione viene interrotta immediatamente.

Il GOLDEN BUZZER

A partire dalla 6a edizione i giudici possono premere soltanto una volta a testa durante le audizioni, il “golden buzzer”, un pulsante dorato che garantisce l’accesso immediato in finale al concorrente che ha appena effettuato l’esibizione.

Dall’ottava edizione anche il conduttore è dotato di golden buzzer, che può utilizzare durante le due semifinali. Il concorrente che al televoto risulta vincitore si aggiudica un montepremi pari a 100 000 euro e dalla sesta edizione anche uno show tutto proprio a Las Vegas.

I vincitori di tutte le edizioni

Tra poco vedremo come partecipare a Italia’s Got Talent ma prima conviene guardare un po’ la storia di questo programma. La prima edizione italiana (12 aprile 2010-17 maggio 2010) è stata vinta dalla cantante lirica Carmen Masola mentre questi sono in vincitori delle edizioni successive:

  • 2a edizione (7 maggio 2011 – 11 giugno 2011): Fabrizio Venramin (pittore);
  • 3a edizione (7 gennaio 2012 – 10 marzo 2012): Stefano Scarpa (acrobata);
  • 4a edizione (12 gennaio 2013 – 16 marzo 2013): Daniel Adomako (cantante di origine ghanese);
  • 5a edizione (14 settembre 2013 – 9 novembre 2013): Samuel Barletti (ventriloquo);
  • 6a edizione (9 novembre 2013 – 14 maggio 2015): Simone Al Ani (manipolatore dinamico);
  • 7a edizione (16 marzo 2016 – 13 maggio 2016): Moses (musicista);
  • 8a edizione (24 febbraio 2017 – 28 aprile 2017): Trejolie (trio comico);
  • 9a edizione (11 gennaio 2019 – 22 marzo 2019): Antonio Sorgentone;
  • 10a edizione: (15 gennaio 2020 – 6 marzo 2020): Andrea Fratellini e Zio Tore;
  • 11a edizione (27 gennaio 2021 – 24 marzo 2021): Stefano BRONZATO;
  • 12a edizione (gennaio 2022 – marzo 2022): ???????????????
Sogni il Golden Buzzer tutte le notti?

Se la risposta è sì, c’è solo una cosa da fare: iscriviti ai casting della prossima edizione e diventa protagonista dello spettacolo più grande di sempre! #IGT ha bisogno del tuo talento ed è aperto a tutte le età, tutti i talenti, tutti i sogni!

Come partecipare a Italia’s Got Talent

Puoi candidarti alle selezioni che sono già in corso in diverse città italiane nei seguenti 3 modi:

Prima di inviare la mail o compilare il form prepara tutti i dati che dovrai indicare:

  • dati anagrafici (nome, cognome, codice fiscale, indirizzo, ecc..);
  • contatti (indirizzo di posta elettronica, numero di telefono)
  • tipo di esibizione che intendi presentare;
  • sede preferita della selezione.
Giudici e conduttori

Dalla prima alla quinta edizione i giudici del talent sono stati: Maria De Filippi, Gerry Scotti e Rudy Zerbi che dalla 6a edizione sono stati sostituiti da Claudio Bisio, Luciana Littizzetto, Frank Matano e Nina Zilli. Alla conduzione invece Simone Annicchiarico fino alla quinta edizione affiancato prima da Geppy Cucciari, poi da Belen Rodriguez dalla 3a alla 5a. Vanessa Incontrada ha poi condotto la 6a edizione mentre Lodovica Comello ha condotto la settima, l’ottava e la nona edizione in onda nel 2019.

Ancora novità in giuria dall’edizione 2019: al tavolo dei giudici si fa largo un nuovo quartetto composto dalla collaudatissima coppia Claudio Bisio e Frank Matanoa cui si sono aggiunte Mara Maionchi, la decana della discografia, e Federica Pellegrini, campionessa olimpica italiana di nuoto.

TI POTREBBERO INTERESSARE


@ Riproduzione riservata

Un pensiero su “Come partecipare a Italia’s Got Talent 2022 | Iscriviti ai casting della nuova edizione

  1. Ciaoo mia chiano andrea e vorrei fare un asolo di batteria mi trovo mantova in Lombardia o 21anni e sonosono italiano fatemi sapere.ul.mio numero e 3342256343

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*