Pierpaolo Sileri positivo al coronavirus | Il viceministro della Salute in autoisolamento, positiva anche Anna Ascani
Tempo di lettura stimato: 2 minuto/i
Articolo aggiornato domenica, 15 Marzo 2020 17:41
Pierpaolo Sileri positivo al coronavirus
Anche il vice ministro della Salute Pierpaolo Sileri positivo al coronavirus. Lo ha annunciato lui stesso sulla sua pagina Facebook.
“HO AVUTO UN CONTATTO CON UN SOSPETTO POSITIVO“
Dice su Facebook il vice ministro 47enne (25 agosto 1972): “Alcuni giorni fa ho avuto un contatto con un sospetto positivo. Appena mi sono accorto di avere dei sintomi mi sono isolato ed ho iniziato a lavorare a pieno ritmo da remoto. Test positivo“.
“Ho seguito da subito tutti i protocolli come indicato dal ministero della Salute. Mia moglie ed il piccolo stanno ancora bene, e seppur nella stessa casa, abbiamo diviso gli ambienti.
Io e mia moglie siamo tornati a telefonarci come all’inizio della nostra storia! e ci facciamo forza insieme. Inoltre ho attenzionato tutti miei collaboratori e le persone con cui sono venuto in contatto, sempre come da protocolli sanitari. Tutti stanno bene“.
“IL MIO IMPEGNO NON VIENE MENO“
“Riflettevo che in questi mesi da quando è iniziata questa guerra non ho avuto il tempo di vedere cosa accadeva intorno inclusa la mutevole natura. Vedrò dalla finestra sbocciare il glicine per l’imminente primavera. Il mio impegno non viene assolutamente meno“.
CONCLUDE SILERI
“Ancora una volta voglio ringraziare il Sistema sanitario Nazionale, medici e infermieri che stanno dando orgoglio al nostro Paese. C’è una sola possibilità: essere responsabili, coraggiosi e solidali e ce la faremo tutti insieme“.
LA SITUAZIONE
Quello del vice ministro si aggiunge ai casi di altra gente nota come, per citarne alcuni, il viceministro dell’istruzione Anna Ascani (32 anni), l’attrice Giuliana De Sio (63 anni), del calciatore della Juventus, Daniele Rugani (25 anni), e dei calciatori Manolo Gabbiadini (28 anni) della Sampdoria, Germán Pezzella (28 anni) e Patrick Cutrone (22 anni) della Fiorentina. Il ministro della Salute, Roberto Speranza è risultato invece negativo al tampone.
In ITALIA (dato aggiornato alle ore 18 di sabato 14 marzo 2020) ci sono:
- 21.157 totale positivi;
- 1.966 GUARITI rispetto ai 1.439 fino a ieri (527 guariti in più);
- 1.441 deceduti (175 in più rispetto al giorno precedente);
- 17.750 attualmente positivi, di questi:
- 7680 sono in isolamento domiciliare;
- 1518 sono in terapia intensiva.
Auguriamo a tutti, noti e non noti (ovviamente), di uscire al più presto da questa orrenda situazione che sta colpendo profondamente anche le anime di tutti noi italiani.
TI POTREBBERO INTERESSARE
- Sicurezza per gli operai: siglato il protocollo di sicurezza
- Scioperi nelle fabbriche per rischio coronavirus
- DPCM 11 MARZO 2020
- SCARICA IL NUOVO MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE (da utilizzare ANCHE PER SPOSTARSI A PIEDI)
- Come difendersi dal Coronavirus
- Mascherine e disinfettante contro il coronavirus “Fai da te”: LA VIDEO GUIDA
- Ordinanza del Presidente della Regione Puglia N. 175-176 dell’8 marzo
- Attestazione ISEE
- CU Inps 2020
@ Riproduzione riservata
5