
prestare-servizio-civile-bando-requisiti
Tempo di lettura stimato: 6 minuto/i
Articolo aggiornato giovedì, 6 Settembre 2018 10:17
Prestare servizio civile
Sono 1887 i progetti (di cui 94 all’estero) presentati dagli enti dell’Albo nazionale tra i quali i giovani potranno scegliere di prestare servizio civile (SCN). Non solo, perché ci sono altri 2.907 progetti che sono stati presentati da quelli iscritti negli Albi regionali e delle province autonome. In questo articolo un’ampia panoramica, per eventuali dettagli e approfondimenti consigliamo di consultare il bando nazionale (e/o quelli regionali) che abbiamo inserito in fondo all’articolo con i relativi link.
Indice
Online i bandi 2017
Sono 47.529 i volontari che potranno prestare servizio civile nazionale in Italia e all’estero per un totale di 4.794 progetti. Dal 24 maggio 2017 sono online i bandi sul sito Gioventù Servizio Civile Nazionale del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, delle Regioni e Province autonome. Il sito, dal momento della pubblicazione dei bandi, sembra avere molte difficoltà, si blocca oppure è irraggiungibile. Può capitare perché moltissimi ragazzi stanno cercando informazioni e il server che ospita il sito ogni tanto va in tilt. In ogni caso, i link li trovate anche in questo articolo.
I volontari
26.304 sono i giovani volontari (di cui 788 all’estero) saranno impiegati per prestare servizio civile nei progetti presentati dagli Enti inseriti nell’Albo nazionale.
21.225 saranno impiegati nei progetti presentati dagli Enti iscritti negli Albi regionali e delle provincie autonome.
In totale fanno, per l’appunto, 47.529 volontari cui spetterà un assegno mensile di 433,80 euro. Ai volontari impegnati all’estero è prevista anche una ulteriore indennità giornaliera, che sarà corrisposta per il periodo di effettivo servizio all’estero, differenziata in base al criterio del “costo Paese” in cui i volontari sono impegnati.
Come partecipare alle selezioni
Per poter partecipare alle selezioni per prestare servizio civile occorre innanzitutto individuare il progetto di SCN cercando tra:
Documentazione da allegare alla domanda
- redatta secondo il modello riportato nell’Allegato 2 del bando, attenendosi scrupolosamente alle istruzioni riportate in calce al modello stesso e avendo cura di indicare la sede per la quale si intende concorrere;
- fotocopia di un valido documento di identità personale;
- scheda Allegato 3, contenente i dati relativi ai titoli posseduti dal candidato.
Requisiti
Possono presentare domanda per prestare servizio civile i giovani senza distinzione di sesso che, alla data di presentazione della domanda, abbiano compiuto i 18 e non superato i 28 anni di età (28 anni e 364 giorni) e siano in possesso dei seguenti requisiti:
- cittadini dell’Unione europea;
- cittadini non comunitari regolarmente soggiornanti;
- non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.
Potranno essere richiesti, da parte degli Enti, ulteriori specifici requisiti connessi all’attuazione dei singoli progetti. I requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di presentazione delle domande e mantenuti sino al termine del servizio, ad eccezione dei limiti di età.
Termini di presentazione
La domanda di partecipazione al progetto per prescelto prestare servizio civile può essere presentata entro le ore 14 del 26 giugno 2017. Le istanze pervenute oltre i termini stabiliti nei bandi non sono prese in considerazione.
A chi va indirizzata la domanda?
La domanda deve essere presentata all’Ente che realizza il progetto prescelto, il cui indirizzo è reperibile sul sito internet dell’Ente stesso, indicato nell’Allegato 1 al bando.
Come presentarla
- via Posta Elettronica Certificata (PEC) – art. 16-bis, comma 5 della legge 28 gennaio 2009, n. 2 – di cui è titolare l’nteressato, avendo cura di allegare tutta la documentazione richiesta in formato pdf
- tramite “raccomandata A/R”
- a mano.
Quante domande di partecipazione si possono presentare?
E’ possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto di Servizio Civile Nazionale da scegliere tra i progetti inseriti nel bando nazionale o tra quelli inseriti nei bandi regionali e delle Provincie autonome o comunque tra tutti quelli contenuti nei bandi di SCN contestualmente pubblicati, pena l’esclusione dalla partecipazione a tutti i progetti.
Allegati (in formato “.doc”)
VOLONTARI
- Bando Nazionale Volontari
- Allegato1 (enti e progetti nazionali ed esteri)
- 2-Domanda Di Ammissione
- 3 Dichiarazione Titoli
ENTI
- 4 Scheda Di Valutazione
- 5 Dichiarazione Di Impegno Enti
- 6 Italia Schema Sintesi Progetto
- 6 Estero Schema Sintesi Progetto
I BANDI, regioni da A-L
- Bando Regione Abruzzo
- Allegato1 Abruzzo
- Bando Regione Basilicata
- Allegato1 Basilicata
- Bando Regione Calabria
- Allegato1 Calabria
- Bando Regione Campania
- Allegato1 Campania
- Bando Regione Emilia Romagna
- Allegato1 Emilia Romagna
- Bando Regione Friuli Venezia Giulia
- Allegato1 Friuli VG
- Bando Regione Lazio
- Allegato1 Lazio
- Bando Regione Liguria
- Allegato1 Liguria
- Bando Regione Lombardia
- Allegato1 Lombardia
I BANDI, regioni M-Z
- Bando Regione Marche
- Allegato1 Marche
- Bando Regione Molise
- Allegato1 Molise
- Bando Regione Piemonte
- Allegato1 Piemonte
- Bando Prov Aut Bolzano
- Allegato1 Bolzano
- Bando Prov Aut Trento
- Allegato1 Trento
- Bando Regione Puglia
- Allegato1 Puglia
- Bando Regione Sardegna
- Allegato1 Sardegna
- Bando Regione Sicilia
- Allegato1 Sicilia
- Bando Regione Toscana
- Allegato1 Toscana
- Bando Regione Umbria
- Allegato1 Umbria
- Bando Regione Valle Daosta
- Allegato1 Valle Daosta
- Bando Regione Veneto
- Allegato1 Veneto
FONTE delle informazioni: Gioventuserviziocivilenazionale.gov.it
TI POTREBBERO INTERESSARE
@ Riproduzione riservata