Tempo di lettura stimato: 3 minuto/i
Articolo aggiornato domenica, 22 Marzo 2020 13:07
Conferenza stampa Conte 21 marzo
Il Presidente del Consiglio ha annunciato in diretta sulla sua pagina Facebook i nuovi aggiornamenti e le nuove decisioni sull’emergenza Coronavirus. Ecco cosa ha detto nella conferenza stampa Conte 21 marzo., il preludio al DPCM poi firmato da Conte nella serata del 22 marzo.
NUOVE RESTRIZIONI
Il consueto aggiornamento della Protezione Civile delle ore 18 ha portato il Premier a prendere nuove drastiche decisioni.
Molti si attendevano l’annuncio dello stop delle fabbriche richiesto a gran voce da molti cittadini, lavoratori e sindacati in questi giorni. Il discorso di Conte avrebbe dovuto cominciare alle 22,45 ma la diretta del discorso del Premier ha avuto inizio alle 23,23 circa.
LA DECISIONE: CHIUSE TUTTE LE ATTIVITÀ PRODUTTIVE NON ESSENZIALI
Il Premier ha prima ricordato agli italiani la necessità di continuare a RESTARE A CASA per affrontare quella che ha definito “La crisi più grave dal Dopoguerra“.
Poi l’annuncio della decisione: DA LUNEDÌ 23 MARZO CHIUSE TUTTE LE ATTIVITÀ PRODUTTIVE NON ESSENZIALI almeno fino al 3 aprile 2020.
Consulta l’elenco (codice ATECO) delle attività ESSENZIALI
“NON CORRETE AI SUPERMERCATI“
Conte ha invitato i cittadini a mantenere la calma e a non correre presso i supermercati ad accaparrarsi generi alimentari perché non c’è alcuna necessità di farlo. Le attività alimentari (supermercati e negozi di alimentari), le banche, le poste, le assicurazioni, le farmacie, i trasporti, i benzinai e le parafarmacie resteranno tutte APERTE senza alcuna restrizione di orari.
ECCO IL DECRETO PDF
MISURE NECESSARIE PER RIALZARE LA TESTA
La dolorosa decisione della chiusura delle attività produttive non essenziali è arrivata dopo l’incontro con tutte le sigle sindacali avvenuto nelle scorse ore.
Conte ha concluso sottolineando che “Le misure varate richiederanno tempo per far vedere i loro effetti. Viene rallentato il motore produttivo del Paese ma non fermato. Lo Stato c’è, il governo interverrà con misure straordinarie che ci consentiranno di rialzare la testa“.
GUARDA IL DISCORSO DEL PREMIER
I DATI SULL’EMERGENZA CORONAVIRUS (AGGIORNATI AL 21 MARZO 2020 ORE 18)
- Morti in Italia: 4825 (incremento di 793);
- Guariti in totale 6072 (incremento di 943 unità);
- Casi attualmente positivi: 42681 (aumento di 4821 unità), di cui:
- 22116 in isolamento domiciliare
- 17708 ricoverati
- 2857 in terapia intensiva.
- 53.578: numero complessivo dei contagiati (comprese le vittime e i guariti).
La Gazzetta Digitale è stata selezionata dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato dalle nostre notizie:
INTANTO ARRIVA UNA NUOVA ORDINANZA (22 MARZO 2020)
TI POTREBBERO INTERESSARE
- Autodichiarazione Covid editabile
- Bollettino Coronavirus 21 marzo
- Ordinanza Governo 20 marzo 2020
- Vademecum utilizzo mascherine
- Decreto Cura Italia 16 marzo 2020 PDF
- Misure per aiutare imprese e lavoratori
- 12 bufale sul Coronavirus
- Difendersi dal Coronavirus
- Mascherine e disinfettante contro il coronavirus “Fai da te”
- Certificato di malattia telematico
- Congedo parentale 2020 ordinario e straordinario (Coronavirus)
- Attestazione ISEE
- Seguici su FACEBOOK
@ Riproduzione riservata